Cultura e turismo

Le nostre offerte

Offerte cul­tur­ali e tur­is­tiche: attiv­ità cul­tur­ali, even­ti e tour carat­ter­is­ti­ci alla scop­er­ta delle pecu­liar­ità del ter­ri­to­rio.

Respon­s­abile set­tore cul­tura: Daniela Vianel­li
Respon­s­abile set­tore tur­is­mo: Lau­ra Giu­liano

segreteria@itinera.info

Museo delle miniere

Vis­ite gui­date del­la più grande miniera di rame d’Europa nel cor­so del XIX sec­o­lo

Visi­ta il sito web del museo

La miniera di Mon­te­ca­ti­ni Val di Ceci­na è un’antica miniera di rame sit­u­a­ta a cir­ca un km dal cen­tro stori­co. Rimas­ta atti­va fino al 1907 è sta­ta nel cor­so del XIX sec­o­lo la più grande miniera di rame d’Europa. Qui è nata la soci­età Mon­te­ca­ti­ni, una delle mag­giori indus­trie europee, con­flui­ta poi nel­la cele­bre Monte­di­son.
Per i vis­i­ta­tori è l’occasione di un affasci­nante viag­gio per conoscere le tec­niche di estrazione e le sto­rie dei mina­tori. Oggi il vis­i­ta­tore può ammi­rare le strut­ture otto­cen­tesche legate all’estrazione, le ex Laver­ie, parte delle gal­lerie per­cor­ri­bili a pie­di, gli ex uffi­ci del­la Direzione.

Tour-in-battello-Livorno

Tour di Livorno in battello

Giro nei fos­si medi­cei a bor­do del bat­tel­lo Mar­co Polo

Visi­ta il sito web del tour in bat­tel­lo

Sco­prire Livorno da una nuo­va prospet­ti­va.
Il Tour in bat­tel­lo tra i canali medi­cei è l’occasione migliore per conoscere Livorno sot­to il suo pro­fi­lo stori­co, architet­ton­i­co e folk­loris­ti­co.
Durante la nav­igazione si attra­verser­an­no i carat­ter­is­ti­ci quartieri del­la cit­tà, Pon­ti­no, Venezia, Ovo Sodo e si potran­no ammi­rare antiche fortezze, stori­ci e impo­nen­ti palazzi, tipiche can­tine dei pesca­tori aperte sull’acqua che con­ser­vano anco­ra la tradizione mari­nara di un tem­po.
Un affac­cio sul por­to Mediceo ampli­erà il panora­ma fino a scorg­ere all’orizzonte le isole dell’arcipelago toscano.

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti