Campus estivo — Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

Per infor­mazioni:

Offer­ta promozionale

Per iscrizioni e saldo entro il 23 maggio compreso

scon­to del 10% sul totale complessivo

scon­to del 20% per 8 set­ti­mane com­plete sul totale complessivo

Atten­zione

Come iscriversi al campus?

  1. Con­tat­ta la seg­rete­ria del Museo e con­cor­da modal­ità e costo.
  2. Scar­i­ca il rego­la­men­to ed invia­lo firmato
  3. Com­pi­la il mod­u­lo di richiesta
1. Con­tat­ta la seg­rete­ria del Museo e pren­di accordi 
+ -

Pri­ma di pro­cedere è nec­es­sario con­cor­dare con la segreteria:

Seg­rete­ria del Museo di Sto­ria Nat­u­rale:

tel. 0586 266 711 

  • Lunedì orario 8–30-13.00
  • Mart­edì orario 14.30–18.30

Seg­rete­ria Itin­era:

tel. 0586 894 563

  • da mer­coledì a ven­erdì 15.00–18.30

Mail

2. Scar­i­ca il rego­la­men­to, fir­ma­lo ed invialo 
+ -
3. Com­pi­la il mod­u­lo di richiesta 
+ -

    Uti­liz­zare questo mod­u­lo per iscri­vere il/la bambino/a al Campus








    MadrePadreChi esercità la patria potestà













    Chiede di iscri­vere il/la proprio/a figlio/a al Cam­pus esti­vo pres­so il Museo di Sto­ria Nat­u­rale che si svol­gerà dal 12 giug­no al 4 agos­to com­pre­si dal lunedì al ven­erdì. In par­ti­co­lare chiede di parte­ci­pare nella/e seguente/i settimana/e*:

    *Selezionare, all’in­ter­no delle set­ti­mane di inter­esse, i giorni di parte­ci­pazione e l’o­rario di uscita.

    SETTIMANA 1 (12–16 GIUGNO)


    oppure (indi­care usci­ta e giorni)

    SETTIMANA 2 (19–23 GIUGNO)


    oppure (indi­care usci­ta e giorni)

    SETTIMANA 3 (26–30 GIUGNO)


    oppure (indi­care usci­ta e giorni)

    SETTIMANA 4 (3–7 LUGLIO)


    oppure (indi­care usci­ta e giorni)

    SETTIMANA 5 (10–14 LUGLIO)


    oppure (indi­care usci­ta e giorni)

    SETTIMANA 6 (17–21 LUGLIO)


    oppure (indi­care usci­ta e giorni)

    SETTIMANA 7 (24–28 LUGLIO)


    oppure (indi­care usci­ta e giorni)

    SETTIMANA 8 (31 LUGLIO — 4 AGOSTO)


    oppure (indi­care usci­ta e giorni)


    Riepi­l­o­go Costi:

    5 giorni a set­ti­mana / € 75,00 (usci­ta 12.30 sen­za pran­zo) / € 100,00 (usci­ta 14.30 pran­zo al sacco)
    3 giorni a set­ti­mana / € 54,00 (usci­ta 12.30 sen­za pran­zo) / € 66,00 (usci­ta 14.30 pran­zo al sacco) 

    Offer­ta pro­mozionale:

    Scon­to del 10% sul totale com­p­lessi­vo per iscrizioni entro il 23 mag­gio compreso
    Scon­to del 10% per fratelli
    Scon­to del 20% per 8 set­ti­mane com­plete solo se sal­date subito 


    Modal­ità di paga­men­to:

    PAGAMENTO ANTICIPATO con bonifi­co ban­car­io almeno 3 giorni pri­ma l’avvio del cam­pus sul con­to IBAN: 

    IT 05 R 05387 13900 000035212045 intes­ta­to a ITINERA PROGETTI E RICERCHE

    Speci­fi­care nel­la causale: nome e cog­nome del bam­bi­no e settimana/e di pre­sen­za al campus. 





    IMPORTANTE: LA FATTURA PUO’ ESSERE INTESTATA SOLO ALLA PERSONA CHE RISULTA INTESTATARIO/COINTESTARIO DEL CONTO BANCARIO:

    Dichiarazione



    No



    No


    Nel caso ci siano delle prob­lem­atiche par­ti­co­lari siamo disponi­bili a con­frontar­ci con la famiglia per val­utare insieme le scelte migliori da attuare. 

    Ritiro del/della bambino/a:




    SI CHIEDE CHE SIANO PREFERIBILMENTE LE STESSE PERSONE AD ACCOMPAGNARE/RIPRENDERE IL BAMBINO AL CAMPUS PER GARANZIA DI MAGGIORE SICUREZZA.

    Liberatoria immagini


    Il/La sottoscritto/a autor­iz­za a tito­lo gra­tu­ito, anche ai sen­si degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul dirit­to d’autore, la real­iz­zazione di video di doc­u­men­tazione o riprese fotogra­fiche nel quale sarà coinvolto/a mio figlio /figlia, nonché autor­iz­za la dif­fu­sione e pre­sen­tazione delle foto e degli audio/video esclu­si­va­mente per la pro­mozione didat­ti­ca del CAMPUS MUSEALE. La pre­sente liberatoria/autorizzazione potrà essere revo­ca­ta in ogni tem­po con comu­ni­cazione scrit­ta da inviare via pos­ta comune o e‑mail.

    Trattamento dei dati 


    INFORMATIVA EX ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR). Il Rego­la­men­to UE 2016/679,in mate­ria di pro­tezione delle per­sone fisiche con rifer­i­men­to al Trat­ta­men­to dei Dati Per­son­ali e dis­ci­plina la tutela delle per­sone rispet­to al trat­ta­men­to dei pre­det­ti dati.
    Ogget­to e final­ità del trat­ta­men­to: i dati per­son­ali dell’interessato saran­no trat­tati per le final­ità con­nesse e stru­men­tali alle attiv­ità esplic­i­tate nel­la liberatoria
    Modal­ità di trat­ta­men­to dei dati: i dati per­son­ali saran­no ogget­to di oper­azioni di trat­ta­men­to nel rispet­to del quadro nor­ma­ti­vo di rifer­i­men­to, saran­no trat­tati con stru­men­ti car­ta­cei, infor­mati­ci, elet­tron­i­ci e con ogni altro tipo di sup­por­to ido­neo, nel rispet­to delle mis­ure di sicurez­za pre­viste dal GDPR.
    Con­sen­so: il con­fer­i­men­to dei dati è facolta­ti­vo, il man­ca­to con­sen­so non per­me­t­terà l’utilizzo delle immag­i­ni e/o delle riprese audio­vi­sive del sogget­to inter­es­sato per le final­ità indicate.
    Peri­o­do di con­ser­vazione: i dati rac­colti saran­no con­ser­vati per un arco tem­po­rale non supe­ri­ore al con­segui­men­to delle final­ità per le quali sono trat­tati e/o per il tem­po coer­ente con gli obb­lighi di legge.
    Dirit­ti dell’interessato: all’interessato spet­tano i dirit­ti di cui agli artt. da 15 a 22 e all’art. 34 GDPR, in par­ti­co­lare il dirit­to di acces­so, di rettifica/cancellazione/limitazione, di oppo­sizione, di porta­bil­ità, di revo­ca del con­sen­so ove pre­vis­to, dirit­ti da esercitare nei con­fron­ti del Tito­lare del Trat­ta­men­to: Soci­età Itin­era Prog­et­ti e Ricerche con sede in Via Bor­ra, 35, email.: tel 0586/894563; Respon­s­abile del Trat­ta­men­to è il suo legale rap­p­re­sen­tante Daniela Vianelli